La tecnologia fa parte del quotidiano, per questo motivo moltissime persone possiedono un iPhone. Tale dispositivo si presenta con un design raffinato e un sistema potente, capace di rispondere a ogni tipologia di esigenza. Alcuni elementi non dovrebbero essere trascurati affinché lo smartphone possa durare nel tempo: quali sono le abitudini per tenere al meglio un iPhone? Approfondiamo insieme l’argomento.

Mantenere la batteria dell’iPhone in buone condizioni

In un iPhone la batteria è uno degli elementi maggiormente delicati da preservare, tanto che un uso scorretto potrebbe compromettere le prestazioni nel tempo. Prima di tutto è importante sapere dove trovare dei professionisti per la sostituzione della batteria dell’iPhone, proprio per garantire la sua longevità e l’impiego di prodotti originali certificati.

Uno dei consigli da parte degli esperti si basa sul corretto utilizzo di questo elemento, infatti è preferibile collegare il telefono al caricatore nel momento in cui il livello di carica scende al di sotto del 20%. Non è necessario arrivare al 100% in quanto, nel lungo periodo, potrebbe ridurre le sue performance. È buona abitudine altresì attivare la modalità “ottimizzazione della ricarica” affinché lo smartphone possa apprendere le abitudini di ricarica dell’utente, preservandone la durata e la “salute”.

Non è tutto, tra i nemici della batteria spiccano le temperature estreme e l’iPhone non dovrebbe mai essere esposto alla luce diretta del sole, o lasciato all’interno di un ambiente freddo.

Come pulire lo smartphone regolarmente

Secondo uno studio svolto dalla Counterpoint Research la maggior parte delle persone passano circa 7 ore a contatto con il proprio smartphone. Di conseguenza si rende necessario svolgere alcune pratiche quotidiane per renderlo performante, pulito e sicuro.

Tenere il cellulare pulito non è una questione di estetica bensì di funzionalità, considerando che ogni giorno sia in grado di accumulare polvere e batteri. Tali elementi potrebbero compromettere il corretto funzionamento degli altoparlanti e del microfono, per fare un esempio pratico.

Per svolgere una pulizia appropriata dello schermo, si suggerisce di utilizzare un panno in microfibra inumidito con una soluzione specifica per i dispositivi elettronici. Non dovranno essere utilizzati dei liquidi diretti sul telefono, dell’alcool o delle soluzioni aggressive in grado di danneggiare il rivestimento oleofobico dello schermo.

La rimozione della polvere nelle porte di ricarica o degli altoparlanti può avvenire attraverso un pennellino con le setole morbide, passandolo nella zona indicata con estrema delicatezza.

Come preservare la scocca e proteggerla

L’iPhone è un alleato, un amico, un consigliere e un accessorio utile per lo sport e per correre, ed è proprio vero che in assenza di questo strumento tecnologico ci si sente persi. Non tutti sanno che è estremamente fragile se non maneggiato nella maniera corretta. Cosa vuol dire? Una caduta accidentale potrebbe causare graffi, la rottura dello schermo o della scocca posteriore.

Per proteggerlo è indicato scegliere una custodia resistente attraverso le molteplici opzioni che ci sono oggi sul mercato. Altresì il vetro temperato è un ottimo piccolo investimento per proteggere lo schermo dai graffi o dalla rottura in caso di impatto.

Nel caso in cui si fosse soliti portare il telefono in tasca o in borsa, con le chiavi e altri oggetti, si suggerisce di adottare una pellicola protettiva per la parte posteriore per evitare micrograffi sulla scocca.